
Ci sono attività che usano solo canali “tradizionali” offline per pubblicizzare la loro attività, altre che trascurano l’offline e puntano tutto sul “digital online”.
Perché è più efficace un giusto mix di canali online e offline?
Troppi stimoli, siamo sottoposti a continui input pubblicitari, in questo bombardamento si rischia di non avere risultati, ovvero messaggi pubblicitari che non arrivano al consumatore e di conseguenza un mancato ritorno per l’azienda.
Come iniziare per scegliere i canali pubblicitari più proficui?
Si può anche cominciare con un budget limitato, realizzando piccoli test dove raccogliere i primi risultati, in modo tale che in tempi brevi si decide su quali canali puntare. Tutto questo serve per comprendere il potenziale gradimento del consumatore e un uso efficace delle proprie risorse.
Ok capito, ma quali sono questi canali da utilizzare?
Ecco a voi un elenco completo di tutti i canali pubblicitari disponibili per la comunicazione e marketing d’impresa, per ogni voce troverete una breve descrizione sul miglior utilizzo nelle campagne pubblicitarie.
Partiamo dai tradizionali offline:
- Volantino, cartoline e buoni acquisto: dei classici, accessibili ma attenzione sulle modalità di distribuzione. Il target è generalista.
- Stampa e radio: servono non tanto a vendere ma creare notorietà del marchio che poi aiuta nel decisioni di acquisto, ma serve continuità.
- Fiere ed eventi: qui i vantaggi sono doppi, aumentare le vendite e migliorare la reputazione. Il contatto umano in queste occasioni viene valorizzando al massimo!
- Affissioni: Efficace ma se ragionata, meglio scegliere la localizzazione in base al target e periodi, ottima la variante mobile su mezzi pubblici.
- TV: ha un audience di milioni di persone ma a costi alti, canale che rimane percorribile solo dalle grandi aziende. In alternativa ci sono le tv locali
- Cinema: stesso discorso ma da tenere presente le sale cinema locali a costi accessibili.
L’unione fa la forza, passiamo con l’online: dove possiamo investire il nostro budget sul web?
- Adv display: messaggi pubblicitari dinamici, al posto giusto al momento giusto.
- Search Adv: se cerchi mi trovi! La ricerca sui motori di ricerca è un classico dei canali pubblicitari online, si ha il pieno controllo delle campagne ma tanti sono i concorrenti che incidono sul budget.
- Social Media Marketing: ognuno il suo! Ogni piattaforma è adatta per un determinato pubblico della tua azienda, conviene utilizzarli con metodo e strategia. Bisogna avere un piano editoriale ben costruito e una linea commerciale che lo segua.
- Comparatori di prezzi: Ormai Google shopping e Trovaprezzi per citarne alcuni, ci stanno abituando a scremare la scelta dei prodotti in linea con le nostre preferenze.
- Retargeting: il messaggio che ti segue, se sei indeciso sull’acquisto è un ottimo canale per incidere nel processo decisionale del consumatore
- Email Marketing: ottimo per ri-ordini e fidelizzazioni, uno dei principali canali per restare in contatto con i clienti. Di contro che qui l’utente a piena autonomia di interrompere gli invi, quindi attenzione nei contenuti, non essere mai troppo invasivi e ripetitivi!
- Marketplace: Circa il 50% del traffico e delle vendite online viene da qui, diventano a pieni voti uno dei canali principali per l’e-commerce sopratutto all’inizio con budget minimi.
- Affiliazione e digital PR: messaggi pubblicitari ospitati in blog e siti privati dei maggiori influencer della rete, canale ideale per lancio di nuovi prodotti e nuove offerte, ma attenzione scegliere bene in relazione all’audience potenziale e al bacino di utenza.
- Content Marketing: la promozione passa dei contenuti meglio se video! non più bombardamenti di spot o grafiche, il focus si sposta sulla storia dell’azienda, sul racconto nell’uso dei prodotti, non si consuma ma si racconta un’esperienza!
- Couponing, concorsi, contest: tre “c” per un’unico risultato, omaggiare un prodotto di prova, fidelizzare con dei premi, alimentare il passaparola. questo è il canale giusto!
- Call center, chat e push notification: informare si, assillare no! Strumento utile per customer care e per rafforzare il rapporto con il cliente, ottimo strumento per dare quel qualcosa in più che altri non hanno.
Abbiamo realizzato questo elenco per illustrare i tanti canali e i tanti mix possibili per promuovere e comunicare la propria impresa all’esterno. Se la tua azienda non sa da dove iniziare è comprensibile, per questo noi dell’agenzia A/TRATTI siamo il giusto partner per costruire la tua campagna pubblicitaria, efficace e funzionale.